V12

Cantanti • Musicisti

ll duo nasce nel 2010 e si propone di rielaborare alcune tra le più belle canzoni composte nell’ultimo secolo a partire dagli anni ’30 fino ai giorni nostri, spaziando dai grandi classici del jazz e del pop internazionale, alla musica d’autore e per film. L’interpretazione affidata solamente alla voce di Claudia Valtinoni e al basso a 6 corde di Toni Moretti, con l’impiego in alcuni casi di una loop station, si propone di avvicinare il pubblico ad un ascolto semplice ed essenziale del repertorio proposto. Nel corso degli anni il duo ha tenuto concerti in quasi tutto il territorio nazionale, ha partecipato a diversi festival e rassegne ( tra cui Venezia Jazz Festival, Ivrea Jazz Festival, Fiera della Musica di Milano, Ubijazz, Sunset Jazz Festival di Sabaudia, Jazz sotto le stelle di Pietrelcina) e ha avuto modo di esibirsi in teatri, in sale da concerto, in club e in contesti più intimi, talvolta ampliando l’organico (in formazione di quartetto o quintetto jazz o avvalendosi della collaborazione di un quartetto d’archi) Ha inoltre pubblicato due Cd, il primo come duo ed il secondo con la collaborazione di un’orchestra d’archi e di musicisti ospiti tra cui il sassofonista Javier Girotto, il trombettista Fabrizio Gaudino ed il percussionista Luca Nardon. Entrambi i Cd, oltre a raccogliere i più bei brani del repertorio, contengono alcuni inediti.

ll duo nasce nel 2010 e si propone di rielaborare alcune tra le più belle canzoni composte nell’ultimo secolo a partire dagli anni ’30 fino ai giorni nostri, spaziando dai grandi classici del jazz e del pop internazionale, alla musica d’autore e per film. L’interpretazione affidata solamente alla voce di Claudia Valtinoni e al basso a 6 corde di Toni Moretti, con l’impiego in alcuni casi di una loop station, si propone di avvicinare il pubblico ad un ascolto semplice ed essenziale del repertorio proposto. Nel corso degli anni il duo ha tenuto concerti in quasi tutto il territorio nazionale, ha partecipato a diversi festival e rassegne ( tra cui Venezia Jazz Festival, Ivrea Jazz Festival, Fiera della Musica di Milano, Ubijazz, Sunset Jazz Festival di Sabaudia, Jazz sotto le stelle di Pietrelcina) e ha avuto modo di esibirsi in teatri, in sale da concerto, in club e in contesti più intimi, talvolta ampliando l’organico (in formazione di quartetto o quintetto jazz o avvalendosi della collaborazione di un quartetto d’archi) Ha inoltre pubblicato due Cd, il primo come duo ed il secondo con la collaborazione di un’orchestra d’archi e di musicisti ospiti tra cui il sassofonista Javier Girotto, il trombettista Fabrizio Gaudino ed il percussionista Luca Nardon. Entrambi i Cd, oltre a raccogliere i più bei brani del repertorio, contengono alcuni inediti.

Video

Foto

Servizi extra